← Torna alla home di Blu

Carriera

Cosa cerca un Design Director nel tuo portfolio e CV

Un Design Director guarda prima di tutto a chiarezza, coerenza e impatto. Il tuo portfolio deve mostrare pensiero strategico, non solo estetica. Il CV? Breve, concreto e allineato al tipo di ruolo per cui ti candidi.

Perché ascoltare chi assume

Se sei un designer, art director o creative freelancer in cerca di lavoro, sapere cosa cerca un Design Director può fare la differenza tra essere ignorato o chiamato a colloquio. Questo articolo ti spiega cosa aspettarti da chi valuta centinaia di candidature al mese.

Portfolio: cosa vuole davvero vedere un Design Director

Mostra il processo, non solo il risultato

I Design Director vogliono capire come pensi, non solo cosa sei in grado di produrre. Accompagna ogni progetto con un breve racconto: qual era il problema, qual era il brief, che ruolo hai avuto, che soluzioni hai esplorato. Bastano 3-5 righe.

Curato come un prodotto

Il portfolio è il tuo primo touchpoint professionale. Deve essere coerente a livello visivo, facile da navigare e con contenuti selezionati. Meglio pochi progetti ma rilevanti, che una lista infinita di lavori scollegati.

💡 Tip: se vuoi una base da cui partire, Crebs ha creato un template per il tuo portfolio su Figma, Canva e Google Slides.

Curriculum: sintetico e strategico

Sii breve, ma non vago

Un buon CV per ruoli creativi dovrebbe stare in una pagina, massimo due. Niente frasi fatte. Includi: titolo professionale chiaro, esperienze significative, competenze reali (strumenti, metodi, lingue), link al portfolio.

Personalizza per il ruolo

Non inviare lo stesso CV ovunque. Se ti candidi per un ruolo in un’agenzia creativa, evidenzia progetti cross-media. Se il ruolo è in una SaaS company, punta su lavori digitali, UX e collaborazione con team di prodotto.

Soft skill e leadership: cosa leggono tra le righe

Un Design Director valuta anche il tuo potenziale nel team. Esperienze di mentoring, presentazioni a stakeholder o leadership creativa sono un plus. Inseriscile nel CV o nel portfolio, con esempi concreti.

Errori da evitare (che fanno chiudere il file in 5 secondi)

  • Progetti senza contesto o spiegazioni
  • CV con job title vaghi o troppo creativi (“Visual Alchemist”, “Digital Wizard”)
  • PDF pesanti, non leggibili da mobile
  • Portfolio ospitati su link non funzionanti o privati

Come aumentare le possibilità di essere notato

  • Invia candidature mirate, non massificate
  • Cura l’oggetto e il testo dell’email di presentazione
  • Partecipa a community professionali, eventi, o carica il tuo profilo sul Talent Pool di Crebs.it

FAQ

Come deve essere un portfolio per un ruolo da product designer?
Concentrato su progetti digitali, wireframe, prototipi, interazioni. Deve mostrare pensiero UX e collaborazione con team cross-funzionali.

Qual è la differenza tra un portfolio PDF e uno online?
Il PDF è comodo per l’invio diretto, ma un portfolio online (su Google Slides o Figma Slides, ad esempio) è più aggiornabile e accessibile. Idealmente, prepara entrambi.

Cosa include un buon case study?
Brief, contesto, obiettivi, processo creativo, il tuo ruolo, risultati. Aggiungi immagini o video che mostrino il progetto in modo narrativo.

Un junior deve avere per forza esperienze reali?
No, ma deve saper raccontare bene anche progetti universitari o personali, con un approccio professionale e una struttura simile a quella di un case study.

Glossario interno

Design Director: figura senior responsabile della direzione creativa e strategica dei progetti di design in un’azienda o agenzia. Scopri la definizione completa nel glossario di Crebs.it
Case Study: analisi dettagliata di un progetto, spesso usata nel portfolio per mostrare pensiero strategico e impatto.
Touchpoint: punto di contatto tra un brand (o un candidato) e il suo pubblico o interlocutore.

Il portfolio e il CV sono il tuo biglietto da visita: trattali come un progetto creativo. Se vuoi aumentare la visibilità tra aziende e agenzie che cercano talenti come te, carica oggi il tuo profilo su Crebs.it o esplora gli annunci disponibili.

Maggio 2025


Iscriviti alla newsletter di Blu per ricevere gli articoli via email ancor prima che vengano pubblicati.
 Ho letto e accetto le regole di privacy