Fin dagli inizi, Crebs opera una selezione delle offerte di lavoro ricevute, con un approccio informativo nei confronti dei professionisti iscritti al sito e costruttivo nei confronti delle imprese. Monitorando le nuove tendenze e l'evoluzione delle figure professionali soggette a una specializzazione sempre più verticale. Selezionando gli annunci con rigidi criteri: trasparenza, rispetto della dignità del lavoratore, retribuzione adeguata, nessuna discriminazione e nessuno squilibrio tra diritti e obblighi.
Ed è proprio per aiutare le aziende in un settore in costante aggiornamento – si pensi alle tecnologie che si evolvono ogni giorno – che Crebs si è fatto promotore di diverse iniziative nel corso degli anni. Per esempio, con una mappa interattiva che localizza in tutto il territorio nazionale e monitora le aziende che pubblicano su Crebs. Oppure con la prima guida italiana ai salari nell’ambito creative & tech, aggiornata in real-time, utile per i professionisti che vogliono confrontare e negoziare il proprio stipendio e per le aziende che possono accostarsi alle nuove figure professionali attraverso uno strumento condiviso con gli stessi professionisti. Altre collaborazioni, invece, sono nate insieme a dei partner, come Ninjamarketing (il primo blog italiano di riferimento per il marketing e la comunicazione online) o l’Art Directors Club Italiano, la più importante associazione dei creativi italiani, che diffonde in tempo reale le offerte di lavoro pubblicate da Crebs. Altri partner sono università, associazioni e opinion leader attivi nello stesso ambito.
Crebs è una semplice job board, ma anche il luogo che in questi anni ha attirato una community di migliaia di persone unita da esigenze condivise e spesso dagli stessi desideri, dagli stessi obiettivi, dalle stesse esperienze, dalle stesse speranze: non è un'agenzia interinale o del lavoro, non è una multinazionale, non ha mai ceduto la verginità a qualche incubatore, non è mai entrata nelle dorate rilegature delle "agende" digitali, non riceve prebende governative, non è sponsorizzata da nessuno né ha mai concesso spazi alla pubblicità. Dispone di un solo capitale: la passione e l'energia dei nostri vent'anni che ci spinge dall'inizio, dal 2010. Una passione, quella per la creatività e la tecnologia, rinnovata anche dall'esperienza londinese del founder che oggi nel sito porta know-how e nuovi trend UK nell'ambito del recruiting creativo.
Crebs prende le cose sul serio, ma appartiene a una generazione che ama la leggerezza della vivacità e la mobilità dell'intelligenza: con questo spirito, in tutti questi anni abbiamo fatto incontrare Nord e Sud, profonda periferia e grandi aree metropolitane, professionisti e grandi aziende o giovani startup che tramite Crebs cercano persone motivate, determinate, competenti; ma anche persone con cui possa essere piacevole raggiungere un obiettivo comune, con cui condividere il successo di un'impresa. Un successo a cui Crebs cerca di contribuire, con l'impegno di sempre.
crebs