Guide Leadership
Design leadership: ruoli chiave leadership e individual contributor

Qual è la differenza tra un design leader e un individual contributor? Un design leader guida team, definisce la visione creativa e collabora con stakeholder; un individual contributor è responsabile dell’esecuzione di progetti e del craft, senza responsabilità manageriali.
Scopriamo insieme i ruoli chiave nella design leadership e come si collocano nel percorso di crescita professionale di designer, art director e creativi digitali.
Cosa significa design leadership
La design leadership è la capacità di guidare persone, processi e visione all’interno di un’organizzazione. Non si limita alla gestione del team, ma include anche l’allineamento strategico con gli obiettivi aziendali, la promozione della cultura del design e la difesa del valore del design a livello executive.
Nel contesto di una startup, di una scale-up o di un’agenzia creativa, il design leader è spesso colui o colei che traduce la complessità del business in soluzioni visive, esperienziali e strategiche.
Leadership vs Individual Contributor: qual è la differenza?
Ruoli di leadership nel design
I ruoli di leadership nel design includono posizioni come:
- Design Lead
- Head of Design
- Creative Director
- Design Manager
- Chief Design Officer (CDO)
Questi profili si occupano di:
- Definire la visione creativa
- Coordinare team multidisciplinari
- Facilitare il dialogo tra design, prodotto, marketing e business
- Mentorship e crescita dei designer
- Advocacy interna del valore del design
Ruoli individual contributor (IC)
Gli individual contributor, anche a livelli senior, non gestiscono persone ma contribuiscono direttamente alla qualità e all’innovazione del design. Alcuni esempi:
- Senior Visual Designer
- UX Designer
- Product Designer
- Art Director
- Motion Designer
Un IC può avere grande impatto senza ricoprire ruoli manageriali: lavora in profondità sul craft, esplora nuove soluzioni e influenza gli altri attraverso l’eccellenza del proprio lavoro.
Quando scegliere la leadership e quando restare IC
Crescere nella leadership
Potresti essere pronto per un ruolo di leadership se:
- Hai interesse a guidare e supportare altre persone
- Ti piace costruire processi e culture
- Vuoi avere un impatto sistemico sull’azienda
Crescere come individual contributor
Potresti voler restare (o diventare) un IC senior se:
- Vuoi concentrarti sull’eccellenza esecutiva
- Preferisci lavorare direttamente su progetti creativi
- Vuoi continuare a imparare nel profondo del tuo campo
Entrambe le strade possono portare a ruoli di alto impatto e ben retribuiti.
Ruoli chiave in una carriera nel design
Ecco una mappa semplificata dei ruoli possibili, suddivisi in due percorsi:
Percorso Leadership
- Design Lead
- Design Manager
- Head of Design
- Director of Design
- VP Design / CDO
Percorso IC
- Mid-Level Designer
- Senior Designer
- Lead Designer (senza persone a riporto)
- Principal Designer
- Staff Designer / Design Strategist
Molte aziende offrono oggi un career framework duale, che permette di crescere senza dover diventare manager.
Come costruire una carriera da design leader
- Acquisisci esperienza nella gestione di progetti complessi
- Migliora le soft skill: comunicazione, empatia, leadership
- Studia strategia di prodotto, business design e organizzazione del lavoro
- Costruisci il tuo punto di vista sul design e impara a condividerlo
Su Crebs.it trovi offerte per Design Lead, Creative Director, Art Director Senior e altri ruoli di leadership.
Glossario essenziale
Individual Contributor (IC): professionista che contribuisce con competenze operative e creative, senza responsabilità di gestione di persone.
Design Lead: ruolo intermedio tra IC e manager; spesso guida progetti o team ristretti.
Principal Designer: ruolo IC molto senior, con impatto trasversale su team e strategia.
Career Framework: struttura che definisce i livelli di seniority e le possibilità di crescita all’interno di un team.
Scopri altri termini nella sezione Glossario di Crebs.it
FAQ
Come funziona la carriera nel design?
La carriera può evolvere in due direzioni: manageriale (con responsabilità di team e strategia) o individuale (con focus su craft e innovazione). Entrambe offrono opportunità di crescita.
Qual è la differenza tra Design Manager e Lead Designer?
Il Design Manager guida persone e processi. Il Lead Designer guida progetti o ambiti di lavoro, ma può non avere responsabilità di team. Spesso è ancora un IC.
Quali ruoli permettono di crescere senza diventare manager?
Ruoli come Principal Designer, Staff Designer o Design Strategist consentono di avanzare senza dover gestire un team, ma contribuendo a livello senior.
Sei alla ricerca di un nuovo ruolo da Design Lead o Creative Director?
Trova il tuo prossimo lavoro o cerca talenti su Crebs.it, la job board italiana dedicata a creativi, designer e professionisti digitali.
Luglio 2025