Carriera
Come diventare UX Designer: responsabilità e skillset richiesti
Se siete appassionati di design e tecnologia, diventare un UX Designer potrebbe essere la carriera perfetta. Ma quali sono le responsabilità e il skillset richiesti per svolgere questo lavoro?
Come UX Designer, il tuo obiettivo principale sarà quello di creare esperienze digitali che siano intuitive, efficaci e piacevoli per gli utenti. Dovrai lavorare a stretto contatto con sviluppatori, team di marketing e di prodotto per capire le esigenze degli utenti e progettare soluzioni che risolvano i loro problemi.
Responsabilità dell’UX Designer
Le responsabilità di un UX Designer includono la progettazione di interfacce utente, la creazione di prototipi e wireframe, l’analisi dei dati degli utenti e il testing delle soluzioni proposte. Inoltre, dovrai essere in grado di comunicare in modo efficace le tue idee ai tuoi colleghi e ai tuoi clienti. Alcune delle responsabilità chiave includono:
- Conduzione della ricerca utente: ciò comporta la raccolta di feedback dagli utenti per comprendere le loro esigenze, le loro preferenze e i loro problemi.
- Creazione di persona: le persona sono personaggi immaginari che rappresentano i gruppi di utenti chiave per un prodotto. Aiutano i designer a capire le esigenze, i comportamenti e le preferenze di diversi gruppi di utenti.
- Sviluppo di percorsi utente: un percorso utente è una rappresentazione visiva dei passaggi che un utente compie per completare un’azione su un sito web o un’app. Ciò aiuta i designer a identificare le aree in cui l’esperienza utente può essere migliorata.
- Wireframing: un wireframe è una bozza a bassa fedeltà di un prodotto digitale che delinea la struttura di base e le funzionalità. Ciò aiuta i designer a iterare e affinare il design prima di passare al prodotto finale.
- Prototipazione: un prototipo è una rappresentazione funzionale di un prodotto digitale che consente ai designer di testare e raffinare l’esperienza utente prima del lancio del prodotto finale.
- Usability testing: ciò comporta il test dell’usabilità di un prodotto digitale con utenti reali per identificare eventuali problemi o aree di miglioramento.

Abilità richieste per un UX Designer
Per diventare UX Designer, ci sono diverse abilità fondamentali che sono essenziali. Queste includono:
- Abilità di progettazione: gli UX Designer devono avere competenze di progettazione grafica e una solida comprensione della tipografia, della teoria del colore e della composizione.
- Abilità di ricerca utente: un buon UX Designer deve essere in grado di condurre ricerche utente e analizzare i dati per ottenere informazioni sul comportamento degli utenti.
- Abilità di risoluzione dei problemi: gli UX Designer devono essere in grado di identificare i problemi dell’esperienza utente e sviluppare soluzioni per risolverli.
- Abilità di comunicazione: un UX Designer deve essere in grado di comunicare in modo efficace le proprie idee di progettazione con gli stakeholder, gli sviluppatori e gli altri membri del team.
- Competenze tecniche: i progettisti di UX devono avere familiarità con strumenti di progettazione come Sketch, Figma e Adobe Creative Suite, nonché strumenti di prototipazione come InVision e Axure.
Come diventare un designer di UX
Per diventare un UX Designer, avrai bisogno di alcune competenze specifiche. Innanzitutto, dovrai essere un buon comunicatore e un ascoltatore attento. Dovrai anche avere una buona conoscenza di strumenti di progettazione come Sketch, Figma o Adobe XD. Altre competenze importanti includono la conoscenza dei principi di usabilità e di design, la capacità di analizzare i dati degli utenti e di utilizzare strumenti di analisi come Google Analytics e Hotjar. Per diventare un designer di UX, ci sono diversi passaggi che puoi seguire:
- Impara le basi: inizia imparando le basi della progettazione di UX, tra cui la ricerca degli utenti, il wireframing e la prototipazione. Sono disponibili molte risorse online, inclusi corsi, tutorial e post di blog.
- Costruisci un portfolio – Man mano che sviluppi le tue capacità, inizia a creare un portfolio del tuo lavoro. Ciò potrebbe includere casi di studio, wireframe e prototipi.
- Fai molta pratica: cerca opportunità per lavorare su progetti del mondo reale, tramite stage o lavoro freelance.
- Network: partecipa a conferenze sulla progettazione di UX, unisciti a forum online e connettiti con altri progettisti di UX per espandere le tue conoscenze e costruire la tua rete.
- Rimani aggiornato: il mondo del design UX è in continua evoluzione, quindi è importante rimanere aggiornati con le ultime tendenze e le migliori pratiche.
Se sei interessato a diventare un UX Designer, ci sono alcuni passi che puoi seguire per iniziare la tua carriera. Innanzitutto, puoi iniziare a creare progetti personali utilizzando gli strumenti di progettazione sopra menzionati. In questo modo potrai esercitarti e costruire il tuo portfolio. Inoltre, potresti voler seguire corsi online o partecipare a workshop per migliorare le tue competenze.
Infine, una buona strategia potrebbe essere quella di cercare un tirocinio o un lavoro in un’agenzia o in un’azienda che abbia già una solida reputazione nel campo dell’UX Design. In questo modo avrai l’opportunità di lavorare con professionisti esperti e di apprendere da loro.
Cerchi lavoro come UX Designer? Scopri gli annunci su Crebs
Marzo 2023