Come diventare
Come diventare Copywriter

Il ruolo di Copywriter è fondamentale nel mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità. Un copywriter scrive testi persuasivi per siti web, campagne pubblicitarie, social media, email e molto altro. Ma cosa fa esattamente un copywriter? Quali competenze servono per intraprendere questa carriera? E soprattutto, come diventare Copywriter? In questa guida troverai tutte le informazioni per avviare la tua carriera in questo settore.
1. Chi è e cosa fa un Copywriter
Il Copywriter è un professionista della scrittura specializzato nella creazione di testi per il marketing e la pubblicità. Il suo obiettivo è comunicare messaggi efficaci, coinvolgenti e persuasivi per promuovere un’azienda, un prodotto o un servizio.
I copywriter possono lavorare in diversi contesti:
- Agenzie pubblicitarie e di comunicazione
- Brand e aziende con team di marketing interni
- Media e editoria digitale
- Come freelance, collaborando con più clienti
2. Ruolo e responsabilità di un Copywriter
Le principali responsabilità di un Copywriter includono:
✅ Scrittura di testi pubblicitari per campagne online e offline
✅ Creazione di contenuti per siti web, blog, newsletter ed e-commerce
✅ Redazione di post e copy per social media e annunci sponsorizzati
✅ Definizione del tone of voice di un brand
✅ Ottimizzazione dei testi per SEO e conversioni
✅ Collaborazione con designer, social media manager e strategist
3. Quali skills deve avere un Copywriter
Per diventare un Copywriter di successo servono competenze in:
📝 Scrittura persuasiva e storytelling: capacità di scrivere testi coinvolgenti
🔍 SEO copywriting: ottimizzazione dei contenuti per Google
🎯 Content strategy: adattare i messaggi ai diversi canali e pubblici
🛠 Strumenti di scrittura e analisi: Google Docs, Grammarly, SurferSEO
📊 Marketing e psicologia del consumatore: comprendere cosa spinge le persone all’azione
🤝 Soft skills: creatività, capacità di sintesi, adattabilità e spirito collaborativo
4. Carriera e stipendio da Copywriter
Un Copywriter può iniziare la carriera come Junior Copywriter e crescere fino a diventare Senior Copywriter, Content Strategist o Creative Director. Alcuni si specializzano in settori come il copywriting pubblicitario, il content marketing o la scrittura per UX (UX Writing).
📌 Scopri di più sugli stipendi aggiornati nella nostra Guida Stipendi Crebs.
5. Competenze e formazione per diventare Copywriter
Non esiste un percorso di studi obbligatorio, ma molte persone arrivano al copywriting da percorsi in:
- Scienze della Comunicazione, Lettere, Marketing o Pubblicità
- Corsi specifici di Copywriting, Content Strategy e Digital Marketing
Scuole consigliate in Italia e all’estero
🇮🇹 Italia
🎓 Scuola Holden (Torino) – Corsi di scrittura creativa e storytelling
🎓 IULM (Milano) – Master in Copywriting e Comunicazione Pubblicitaria
🌍 Estero
🎓 Miami Ad School (Global) – Programmi di Copywriting per la pubblicità
🎓 D&AD (UK) – Corsi di Copywriting per il settore creativo
6. Come diventare Copywriter
Ecco i passi fondamentali per diventare Copywriter:
1️⃣ Sviluppa competenze di scrittura e comunicazione persuasiva
2️⃣ Impara le basi del digital marketing e della SEO
3️⃣ Costruisci un portfolio con esempi di copywriting
4️⃣ Sperimenta con progetti personali, freelance o stage in agenzie
5️⃣ Candidati per ruoli di Copywriter o Content Writer
📌 Scopri le opportunità di lavoro per Copywriter su Crebs.it.
7. Domande frequenti su come diventare Copywriter
1. Serve una laurea per diventare Copywriter?
No, ciò che conta è la capacità di scrivere testi efficaci e avere un buon portfolio. Una formazione in comunicazione o marketing può essere utile, ma non è obbligatoria.
2. Quali sono gli strumenti essenziali per un Copywriter?
Google Docs, Grammarly per il controllo grammaticale, SEO tools come Ahrefs o SurferSEO, piattaforme di gestione progetti come Trello o Notion.
3. Qual è la differenza tra Copywriter e Content Writer?
Il Copywriter scrive testi pubblicitari e persuasivi per vendere un prodotto o servizio, mentre il Content Writer si occupa di contenuti informativi (blog, guide, articoli).
Risorse utili 🙂
Se sei un professionista in cerca di lavoro:
👉 Crea il tuo portfolio perfetto con il nostro super template
👉 Prenota una Portfolio Review per discutere il tuo portfolio o una consulenza e revisione CV
👉 Guarda le nostre ultime opportunità di lavoro
Se sei un’azienda in cerca di un talento:
👉 Pubblica un annuncio per trovare dipendenti o freelancer
👉 Accedi al Talent Pool con 60,000+ professionisti qualificati
Aprile 2025