Freelance

Chi è un freelance e cosa fa? Significato di freelance. Un freelance è un lavoratore autonomo che offre i propri servizi a uno o più clienti, senza un contratto di lavoro subordinato. Lavora in modo indipendente, spesso da remoto, ed è responsabile della gestione della propria attività, inclusa la fatturazione, la gestione fiscale (tramite partita IVA) e la definizione dei compensi.

Nel contesto creativo e digitale, i freelance più richiesti sono designer grafici, UI/UX designer, copywriter, art director, social media manager, sviluppatori front-end e back-end, videomaker e content creator.

Come funziona il lavoro freelance

I freelance vengono generalmente ingaggiati:

  • A progetto (con un brief e una scadenza)
  • A ore (con un compenso orario)
  • Con collaborazioni continuative (es. pacchetti mensili, retainer)

Lavorano in modo flessibile e gestiscono il carico di lavoro in autonomia, spesso collaborando con più clienti contemporaneamente.

Perché assumere un freelance

Pro

  • Flessibilità e rapidità nell’ingaggio
  • Competenze specializzate e aggiornate
  • Costi prevedibili e senza contributi aziendali
  • Possibilità di testare una collaborazione prima di un’assunzione
  • Accesso a talenti anche al di fuori della propria area geografica

Contro

  • Disponibilità limitata in periodi di alta richiesta
  • Meno controllo rispetto a un dipendente interno
  • Necessità di definire bene tempi, budget e obiettivi fin dall’inizio

Freelance vs dipendente: le principali differenze

AspettoFreelanceDipendente
ContrattoAutonomo, con o senza progettoSubordinato, tempo determinato o indeterminato
FlessibilitàAltaLimitata
Costi per l’aziendaSolo compenso concordatoContributi, ferie, TFR, ecc.
VincoliNessuno (salvo NDA o clausole)Obblighi contrattuali

Esempio pratico

Cerchi un freelance per un progetto di rebranding o per lanciare una campagna digital?
Su Crebs.it puoi trovare in pochi clic i migliori freelance creativi in Italia, verificare il loro portfolio, e contattarli direttamente. Crebs è la job board italiana pensata per chi cerca talenti digitali, creativi e tech — sia per progetti brevi che per collaborazioni a lungo termine.

Domande frequenti (FAQ)

Come si paga un freelance?
Tramite fattura, con bonifico bancario, piattaforme di pagamento o sistemi di fatturazione elettronica. Il compenso viene concordato prima dell’inizio del progetto.

Un freelance può lavorare con partita IVA?
Sì, in Italia è la modalità più comune. Alcuni freelance possono anche lavorare con prestazione occasionale, ma solo entro certi limiti di reddito e durata.

Come scegliere un freelance affidabile?
Verifica portfolio, referenze, chiarezza nel preventivo e capacità di comunicazione. Su Crebs.it puoi valutare i professionisti in base alle competenze, alle esperienze e alla qualità dei lavori svolti.

Cosa inserire in un brief per freelance?
Obiettivi, target, tempistiche, tono di voce, output richiesti e vincoli tecnici. Più il brief è chiaro, più la collaborazione sarà efficace.

Hai bisogno di assumere un freelance creativo in Italia?

🎯 Trovalo ora su Crebs.it, la job board di riferimento per designer, marketer e professionisti digitali.

Cerchi lavoro? Cerchi talenti?