← Torna alla home di Blu

Come diventare

Come diventare Product Designer

Come diventare Product designer

Il ruolo di Product Designer è sempre più richiesto nel mondo digitale, soprattutto in aziende tecnologiche, startup e agenzie di design. Ma cosa fa esattamente un Product Designer? Quali competenze servono per intraprendere questa carriera? E soprattutto, come diventare Product Designer? In questa guida esploreremo tutto ciò che devi sapere per iniziare questa professione.

1. Chi è e cosa fa un Product Designer

Il Product Designer è un professionista del design digitale che progetta prodotti funzionali, intuitivi e user-friendly. Si occupa dell’intero ciclo di progettazione di un prodotto digitale, dall’ideazione alla realizzazione, lavorando a stretto contatto con sviluppatori, product manager e stakeholder aziendali.

I Product Designer sono particolarmente richiesti in:

  • Startup e aziende tech (SaaS, app, piattaforme digitali)
  • Agenzie di UX/UI design
  • E-commerce e marketplace
  • Grandi aziende con team interni di design

2. Ruolo e responsabilità di un Product Designer

Le principali responsabilità di un Product Designer includono:
✅ Ricerca e analisi degli utenti per comprendere i loro bisogni
✅ Creazione di wireframe, mockup e prototipi interattivi
✅ Progettazione dell’esperienza utente (UX) e dell’interfaccia (UI)
✅ Collaborazione con sviluppatori per implementare le soluzioni progettate
✅ Test di usabilità e iterazione basata sui feedback degli utenti
✅ Definizione e utilizzo di design system e componenti riutilizzabili

3. Quali skills deve avere un Product Designer

Per diventare un Product Designer di successo servono competenze in:

🔹 User Experience (UX): ricerca utenti, user journey, wireframing
🔹 User Interface (UI): design visivo, tipografia, colore, gerarchia visiva
🔹 Strumenti di design: Figma, Sketch, Adobe XD
🔹 Prototipazione: creazione di prototipi interattivi per testare le idee
🔹 Nozioni di sviluppo front-end: HTML, CSS, principi di design system
🔹 Soft skills: problem-solving, collaborazione, pensiero critico

4. Carriera e stipendio da Product Designer

Un Product Designer inizia spesso come UX/UI Designer o Graphic Designer, per poi evolversi in ruoli più senior come Lead Product Designer o Design Manager.

📌 Scopri di più sugli stipendi aggiornati nella nostra Guida Stipendi Crebs.

5. Competenze e formazione per diventare Product Designer

Sebbene non sia obbligatoria una laurea specifica, molti Product Designer provengono da percorsi in:

  • Design e Comunicazione Visiva
  • Ingegneria Informatica e Human-Computer Interaction
  • Multimedia Design o Interaction Design

Scuole consigliate in Italia e all’estero

🇮🇹 Italia
🎓 Politecnico di Milano – Scuola del Design – Corsi in Product e Interaction Design
🎓 IED (Istituto Europeo di Design) – Specializzazione in UX/UI e Digital Design

🌍 Estero
🎓 Nielsen Norman Group (USA) – Certificazioni UX di alto livello
🎓 Hyper Island (Svezia) – Master in Experience Design e Digital Product Design

6. Come diventare Product Designer

Ecco i passi fondamentali per diventare Product Designer:

1️⃣ Studia e acquisisci competenze in UX/UI design
2️⃣ Impara a usare strumenti di design come Figma e Adobe XD
3️⃣ Costruisci un portfolio con progetti pratici e casi studio
4️⃣ Collabora con sviluppatori e product manager per capire il ciclo di vita di un prodotto
5️⃣ Candidati per ruoli come UX/UI Designer o Junior Product Designer

📌 Scopri le opportunità di lavoro per Product Designer su Crebs.it.

7. Domande frequenti su come diventare Product Designer

1. Serve una laurea per diventare Product Designer?
No, molti Product Designer sono autodidatti o provengono da corsi specifici di UX/UI Design. Ciò che conta di più è il portfolio.

2. Quali sono gli strumenti essenziali per un Product Designer?
Figma, Sketch, Adobe XD per il design; Notion o Miro per la collaborazione; strumenti di test utente come Maze o UsabilityHub.

3. Qual è la differenza tra UX Designer e Product Designer?
Il UX Designer si focalizza sull’esperienza utente, mentre il Product Designer ha una visione più ampia e lavora anche sulla strategia del prodotto, UI design e collaborazione con altri team.

Risorse utili 🙂

Se sei un professionista in cerca di lavoro:

👉 Crea il tuo portfolio perfetto con il nostro super template
👉 Prenota una Portfolio Review per discutere il tuo portfolio o una consulenza e revisione CV
👉 Guarda le nostre ultime opportunità di lavoro

Se sei un’azienda in cerca di un talento:

👉 Pubblica un annuncio per trovare dipendenti o freelancer
👉 Accedi al Talent Pool con 60,000+ professionisti qualificati

Marzo 2025


Iscriviti alla newsletter di Blu per ricevere gli articoli via email ancor prima che vengano pubblicati.
 Ho letto e accetto le regole di privacy