Il Career Framework è la struttura formale che definisce i livelli di ruolo, le competenze richieste e i percorsi di crescita all’interno di un team. Aiuta aziende e professionisti a orientarsi nella carriera, a gestire promozioni e a garantire trasparenza nei ruoli.
Perché implementare un Career Framework?
Un buon framework:
- Riduce l’ambiguità tra ruoli
- Supporta la crescita dei talenti
- Migliora l’equità nelle retribuzioni
- Facilita i colloqui di performance e sviluppo
È fondamentale per aziende che vogliono attrarre e trattenere professionisti di alto livello in modo meritocratico.
Career path: IC vs Management
Molti framework moderni offrono un doppio percorso di crescita:
- Manageriale: con ruoli come Team Lead, Head of Design, VP
- Individual Contributor: con ruoli come Senior, Lead, Principal
Hai bisogno di supporto per mappare i ruoli o cercare talenti? Pubblica il tuo annuncio su Crebs.it o entra nel Talent Pool e raggiungi migliaia di professionisti creativi e digitali.
FAQ
Come funziona un career framework?
Organizza i ruoli per livelli di seniority, definendo aspettative, competenze e possibilità di crescita.
Qual è la differenza tra career path e career framework?
Il career path è il percorso seguito da un professionista. Il framework è la struttura che l’azienda mette a disposizione per definirlo.
Posiziona la tua azienda dove i migliori talenti creativi, digitali e tech italiani cercano lavoro.
Trova lavoro o assumi talenti su Crebs.it