← Torna alla home di Blu

Guide

Come superare un rifiuto nella tua carriera

Essere respinti durante il processo di recruiting o in una candidatura per un lavoro può essere un’esperienza frustrante e scoraggiante. Tuttavia, è importante ricordare che i rifiuti fanno parte del percorso professionale e possono portare a nuove opportunità. Ecco qui alcuni modi per accettare e superare un rifiuto nella tua carriera!

1. Prenditi il tempo di elaborare i tuoi sentimenti

È normale sentirsi delusi e frustrati dopo un rifiuto, quindi concediti del tempo per elaborare i tuoi sentimenti. Non farti prendere dal panico o dalla disperazione. Prendi una pausa, dedica del tempo a te stesso e cerca di fare attività che ti piacciono.

2. Chiedi feedback

Chiedi al datore di lavoro o al recruiter feedback sulla tua candidatura. Questo può aiutarti a comprendere i motivi del rifiuto e a migliorare la tua prossima candidatura.

3. Impara dai tuoi errori

Esamina la tua candidatura e cerca di capire dove hai sbagliato. Sii onesto con te stesso e cerca di imparare dai tuoi errori. Puoi anche chiedere consigli ai tuoi amici o colleghi di settore.

4. Non prendertela personalmente

Ricorda che un rifiuto non significa che sei una persona incompetente o che non sei adatto per il lavoro. Ci sono molte ragioni per cui un datore di lavoro può decidere di non assumerti, alcune delle quali potrebbero non avere nulla a che fare con le tue competenze o la tua esperienza.

5. Continua a cercare e non arrenderti

Non lasciare che un rifiuto ti impedisca di continuare a cercare lavoro. Continua a inviare candidature (ovviamente su Crebs 😊 ) e partecipa ai colloqui. Non arrenderti!

6. Usa i social media per costruire la tua presenza online

I social media possono essere un ottimo strumento per costruire la tua presenza online e mostrare la tua esperienza e le tue competenze. Utilizza LinkedIn per connetterti con altri professionisti del tuo settore e creare una forte rete professionale.

7. Sii proattivo

Non aspettare che le opportunità arrivino a te. Sii proattivo nella tua ricerca di lavoro. Cerca offerte di lavoro e contatta direttamente le aziende che potrebbero essere interessate alle tue competenze.

Se vuoi saperne di più su come superare un rifiuto nella tua carriera, ti consigliamo di leggere questo articolo di Harvard Business Review che sottolinea l’importanza di mantenere una mentalità positiva dopo un rifiuto. Si suggerisce di concentrarsi sulle cose che puoi controllare, come la tua attitudine e il tuo impegno nel lavoro, invece di focalizzarsi sui risultati che non hai ottenuto.

L’autrice fornisce anche alcune strategie pratiche per superare un rifiuto, tra cui:

  • Mantenere una prospettiva equilibrata e realistica sulla situazione.
  • Non drammatizzare il rifiuto o farti prendere dallo sconforto.
  • Sviluppare una mentalità di apprendimento, cercando di imparare dai tuoi errori e migliorare le tue competenze.
  • Stabilire obbiettivi concreti e raggiungibili per il tuo lavoro.
  • Concentrarsi sulle tue forze e sulle tue competenze distintive.

Un rifiuto non deve essere visto come un fallimento, ma piuttosto come un’opportunità per crescere e svilupparsi. Sii gentile con te stesso, continua a cercare lavoro e sii proattivo nella tua ricerca di nuove opportunità. Con una mentalità positiva e un impegno costante, sarai in grado di superare i rifiuti e raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Giugno 2023


Iscriviti alla newsletter di Blu per ricevere gli articoli via email ancor prima che vengano pubblicati.
 Ho letto e accetto le regole di privacy