Carriera
Come diventare un Service Designer: guida completa per iniziare una carriera come Service Designer

Se sei interessato a lavorare nel mondo del design e del marketing, potresti voler considerare una carriera come Service Designer. Questa figura professionale, infatti, sta diventando sempre più importante nel mondo del business, poiché le aziende sono sempre più consapevoli dell’importanza di offrire un’esperienza di servizio di alta qualità ai propri clienti.
Ma che cosa fa esattamente un Service Designer? In breve, il Service Designer è un professionista che si occupa di progettare esperienze di servizio, dal primo contatto con il cliente fino alla sua soddisfazione. Questo include la progettazione di processi, l’interazione con il cliente, la comunicazione e la gestione dei problemi.
Ma come si diventa un Service Designer? Ecco i passi da seguire per iniziare una carriera creativa nel mondo del service design.
Acquisisci le competenze necessarie
Per diventare un Service Designer, è importante acquisire le competenze giuste. Questo include conoscenze di design thinking, ricerca utente, prototipazione e testing. È importante anche sviluppare competenze di comunicazione, poiché il Service Designer deve essere in grado di lavorare con un team multidisciplinare e di comunicare con i clienti.
Fai pratica
Per acquisire esperienza pratica come Service Designer, è importante trovare opportunità di stage o lavoro presso aziende che si occupano di progettazione di servizi. In questo modo, potrai lavorare con professionisti del settore e acquisire le competenze necessarie per diventare un Service Designer di successo.
Continua a imparare
Il mondo del Service Design è in costante evoluzione, quindi è importante rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie. Partecipa a conferenze, leggi libri e articoli sul Service Design e partecipa a corsi online per migliorare le tue competenze.
Sviluppa la tua rete professionale
Essere un Service Designer richiede di lavorare in team multidisciplinari e di collaborare con una vasta gamma di professionisti, tra cui designer, esperti di marketing, ingegneri e altro ancora. Per questo motivo, è importante sviluppare la tua rete professionale partecipando a eventi del settore e incontrando altri professionisti.
Alcuni libri sul Service Designer fondamentali:
- “This Is Service Design Thinking” di Marc Stickdorn e Jakob Schneider – Un’introduzione completa al design thinking applicato ai servizi.
- “Service Design: From Insight to Implementation” di Andy Polaine, Lavrans Løvlie e Ben Reason – Una guida completa alla progettazione di servizi, dall’analisi delle esigenze dei clienti alla realizzazione di prototipi e alla messa in produzione.
- “Designing for Services: Multidisciplinary Perspectives” di Shelley Evenson, Anna S. Sælemyr e Ole A. Sejersted – Una panoramica sui diversi approcci e metodi utilizzati nella progettazione dei servizi, con un focus sull’importanza della collaborazione multidisciplinare.
- “Service Design for Business: A Practical Guide to Optimizing the Customer Experience” di Ben Reason e Lavrans Løvlie – Questo libro si concentra sull’applicazione del Service Design al mondo degli affari, fornendo esempi concreti di come le aziende possono migliorare l’esperienza dei clienti.
- “Mapping Experiences: A Complete Guide to Creating Value through Journeys, Blueprints, and Diagrams” di James Kalbach – Una guida completa alla creazione di mappe dell’esperienza utente, strumento essenziale per la progettazione di servizi di successo.
Aprile 2023