Altacucina posizioni aperte annunci lavoro - cerco lavoro

Questo annuncio è scaduto e le candidature non sono più accettate.

Junior Graphic Designer - Stage

Milano  •  Ibrida

Al.ta Cucina

Stage

Se vai di fretta e non ti va di leggere tutto:

Meglio se non applichi, stai facendo una scelta importante, se non gli puoi dedicare nemmeno 5 minuti vuol dire che non ne vale la pena.

Se invece sei davvero interessat*:

Stai cercando lavoro, lo sappiamo che è stressante. Quindi invece di scrivere la solita offerta di lavoro abbiamo deciso di rispondere a tutte le domande che ronzano nella tua testa da quando ti sei mess* a cercare lavoro.

Chi stiamo cercando? Un* graphic designer, ma di quell* con il fuoco dentro, che amano tutto ciò che è bello, che odiano tutto ciò che è standard e che non seguano le mode tanto per.

Ma serve una laurea? Ma no, non sappiamo nemmeno chi ha una laurea e chi no in ufficio. L’importante è che tu sia una persona in gamba, forte in quello che fa, che sia curiosa di imparare sempre cose nuove, che sia buona, brava, gentile e con tanta voglia di spaccare. E soprattutto non dici mai che schifo quando sei a tavola. Diciamo che in genere non assumiamo mai Serpeverde.

Sì, tutto bello, ma che devo fare? La nostra graphic designer si lamenta che scriviamo sempre offerte di lavoro contorte, quindi ora lascio a lei la parola, così ti spiega bene cosa dovrai fare una volta in Al.ta Cucina.

*Federica Cesa entra nella chat*

Ecco qui quello che dovrai fare, in parole umane:

  • Creare visual grafici editoriali e commerciali per i canali social Al.ta Cucina ed i suoi brand partner (es. Stories, caroselli, meme)
  • Creare materiale digital e stampato a supporto del team sales/marketing (presentazioni, cartellonistica, flyer, pack, etc…)
  • Creare animazioni semplici in motion graphic per contenuti video (es. sigle, super…)
  • Creare visual e dare supporto creativo nell’ideazione di campagne pubblicitarie per i nostri brand partner
  • Impaginare ebook di ricette

Ed è molto importante che tu:

  • sappia utilizzare il pacchetto Adobe (nello specifico: Illustrator, Photoshop, Indesign, After Effect)
  • abbia una forte capacità di problem-solving
  • sia una persona creativa e curiosa
  • abbia una competenza trasversale di formati digital e stampa
  • sappia rapportarti bene con il team
  • sia flessibile e sappia adattarti a diversi contesti e situazioni (non sia un’azienda corporate iper-strutturata e non ci vergogniamo a dirlo)

Ma che tipo di lavori farò? Stiamo creando un brand con Tone of Voice irriverente, creativo ed originale. O almeno ci stiamo provando. Potrai trovarti a creare un format editoriale d’edutainment per insegnare alla community come viene prodotta la mortadella, meme divertenti a tema food, contenuti per ingaggiare la community, box personalizzate da regalare ai nostri Creator, ad ideare la sigla per video che unisce il mondo della cucina a quello del sesso, una bandiera brandizzata per accompagnare una carbonara nello spazio, i sottotitoli in motion graphic di videoricette cantate dagli Elio e le Storie Tese, mockup per aiutarci a vendere progetti speciali ai nostri brand partner o design per attività di marketing di Al.ta Cucina (come quella volta che abbiamo trasformato il nostro direttore creativo in un Gratta & Vinci umano gigante).

E dove devo lavorare? Inizialmente è molto importante che tu lavori a stretto contatto con il team nella nostra sede di Milano, in via Maestri Campionesi, 26 (zona Porta Romana). In seguito, una volta che ti sono chiare tutte le dinamiche, se ne avrai bisogno, siamo flessibili sul lavoro in smart working.

Quanto devo lavorare?È un'offerta per un lavoro full-time e gli orari ufficiali sono dalle 09.30 alle 18.30.

Quanti soldi mi date? I nostri stage hanno sempre un compenso mensile che valuteremo nei dettagli in base al/la candidat*.

Basta che mando il mio CV? Il CV giracelo, ma per noi in questo caso è molto più importante vedere il tuo portfolio, che sia un link o un PDF. Se non riesci a condividerlo qui, mandalo direttamente a simone@altacucina.co (sì, .co, non .com) insieme a due/tre righe sul perché pensi di essere adatt* a questo lavoro.

Un’ultima domanda, come si lavora in Al.ta Cucina? In Al.ta Cucina si lavora bene: ci teniamo a creare progetti contenuti ad altissimi standard, ma allo stesso tempo crediamo nel benessere del team, quindi scordati di fare le notti come nelle classiche “agenzie stanche” o di ricevere email urgenti di domenica mattina alle 09.00. Facciamo pastate tutti insieme tutti i mercoledì in Casa Al.ta Cucina.  Si ride, si scherza. Si creano cose mai viste prima. Si fanno cose che non sappiamo come fare. Siamo ancora in pochi, il che è bello perché vuol dire che c’è tanta possibilità di crescita. Ma è vero anche che dovrai sporcarti le mani, fare cose che non fanno parte della tua solita routine e dare sempre quell’extra in più. Ma sarà sicuramente un’esperienza incredibile, su questo non ci sono dubbi.

E niente, alla fine abbiamo scritto un papiro pure questa volta.

Buona candidatura, speriamo che ci farai venire l’acquolina in bocca.

Il team di Al.ta Cucina

*o/a

Candidati ora

Pubblicazione: 06/06/2023

Hanno scelto Crebs:

Esplora le offerte di lavoro

Ultimi articoli dal blog